Forse non ci pensi, ma le tue mani sono sempre in prima fila: impegnate dalla mattina alla sera, sottoposte a continue aggressioni esterne, lavaggi frequenti e raggi UV, nocivi in tutte le stagioni. Così, con gli anni, la melanina si accumula, la trama epidermica si rilassa e la pelle si assottiglia progressivamente, creando un antiestetico “effetto scarno”.
Previeni i guai con la beauty routine: dopo ogni lavaggio asciugale molto bene (ma evita i getti di aria calda, che seccano la pelle) e, subito dopo, applica una crema idratante e nutritiva, per esempio con urea, aloe, vitamine A ed E, e oli addolcenti, restitutivi e riepitelizzanti. Ma per i problemi più avanzati occorre passare a soluzioni mirate e incisive. Funzionano!
Mani scarne e svuotate
Contro la perdita di densità per l’età o il dimagrimento eccessivo mattino e sera applica creme con attivi “rimpolpanti”: acido ialuronico, aminoacidi e pentapeptidi, come la carnosina e l’argirelina, che stimolano la produzione di collagene ed elastina e bloccano gli enzimi che le degradano. Assumi poi integratori a base di Omega 3 e 6 (a effetto elasticizzante e idratante), di resveratrolo, antiossidante, e con un pool di aminoacidi a effetto tonificante (cicli di 2-3 mesi).
La soluzione strong
Per riempire i “vuoti” tra i tendini con una soluzione long lasting puoi provare le microiniezioni di idrossiapatite di calcio, la stessa sostanza che compone l’osso, ma sintetizzata in laboratorio. Questo filler ha un effetto riempitivo, di stimolo del collagene e dell’elastina, che continua nel corso del tempo: dura circa un anno e mezzo (basta 1 seduta, 500 e circa).
Macchie della pelle
Per prevenire le macchie stendi più volte al giorno una crema con almeno SPF 15 (indice UVB) e PPD pari a 25/30 (indice UVA). Per attenuare quelle già affiorate tutti i giorni, mattino e sera, applica delle emulsioni schiarenti, per esempio con poliidrossiacidi all’8 o 12%, a base di gluconolattone se hai la pelle medio-chiara con acido cogico, da solo o in associazione con l’acido glicolico, se hai la carnagione scura.
La soluzione strong
Sulla pelle chiara o medio-chiara funzionano i fotopeeling con il laser ad alexandrite o il Q/Switched, o con il laser frazionale: lo specialista sceglierà il metodo più indicato per te (2 sedute, da 200 e l’una). Per le pelli scure si preferiscono il laser frazionale e i peeling ambulatoriali: il dermatologo sceglierà quello più idoneo per le tue mani tra acido salicilico, piruvico, azelaico, fitico, cogico, retinoico, anche combinati tra loro, (3-4 sedute, circa 80 -120 e l’una).
Tagli e ragadi
Il problema è favorito dalla grande secchezza cutanea o dal contatto con alcune sostanze. Una volta alla settimana applica una maschera per le mani con ceramidi, allontoina, estratti di melissa e cetriolo. Lascia in posa tutta la notte indossando gli speciali guanti. Sui taglietti 2-3 volte al giorno puoi applicare un prodotto apposito, del tea tree oil, antisettico e antibatterico, pomate a base di tinture madri di erbe emollienti e antinfiammatorie, come calendula, benzoe, phytolacca decandra, bryonia (in farmacia). Aumenta il consumo di cibi ricchi di vitamine A e del gruppo B (vegetali di colore arancione e lievito di birra), di acido folico e vitamina C.
La soluzione strong
Nei centri estetici puoi farti applicare un impacco di paraffina o di fanghi rimineralizzanti, preceduto da uno scrub delicato (che favorisce l’assorbimento delle altre sostanze), maschere nutrienti e massaggi tonificanti con oli nutrienti e idratanti (30-50 e, a seconda del protocollo di trattamenti proposti).
Lascia un commento