Nella cucina cinese questa speciale padella viene usata anche per friggere e cucinare a vapore. Provala per preparare 3 ricette con carne, gamberi, verdure e (quasi) zero condimenti. A vantaggio del gusto e della salute.
L’identikit di una padella speciale
La sua forma è inconfondibile
Il wok è rotondo, più bombato e alto di una padella normale e il suo diametro varia da 30 a 80 cm. Il fondo può essere piatto o concavo. La sua forma svasata ti consente di utilizzare pochissimo condimento. Così gli alimenti cotti nel wok hanno un gusto tutto particolare. Se ami la tradizione scegli il wok in ghisa, che ha l’unico inconveniente di essere pesante da maneggiare. Quello in alluminio è più leggero ma disperde facilmente il calore. L’ideale è il wok in acciaio che unisce resistenza, capacità termica e maneggevolezza. Dopo l’acquisto lava il wok con acqua calda e sapone e strofinalo bene. Asciugalo con delicatezza e mettilo sul fuoco. Quando è caldo, con uno straccio spalma sulla sua superficie interna 2-3 cucchiai di olio di semi di arachide. Spegni, rimuovi l’olio usato e ripeti l’operazione.
Puoi trovarlo di materiali diversi
Se ami la tradizione scegli il wok in ghisa, che ha l’unico inconveniente di essere pesante da maneggiare. Quello in alluminio è più leggero ma disperde facilmente il calore. L’ideale è il wok in acciaio che unisce resistenza, capacità termica e maneggevolezza.
Prima di usarlo… fallo “stagionare”
Dopo l’acquisto lava il wok con acqua calda e sapone e strofinalo bene. Asciugalo con delicatezza e mettilo sul fuoco. Quando è caldo, con uno straccio spalma sulla sua superficie interna 2-3 cucchiai di olio di semi di arachide. Spegni, rimuovi l’olio usato e ripeti l’operazione.
Tre ricette light
Cotture veloci e pochissimo olio. Così i cibi conservano inalterati proprietà nutritive e sapore
Straccetti di manzo
Difficoltà: facile
Calorie a persona: 220
Ingredienti per 4 persone: 500 g di straccetti di manzo, 1 peperone rosso, 200 g di broccoletti, 4 cucchiai di brodo vegetale, 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Preparazione: pulisci e taglia i peperoni a listarelle e i broccoletti a pezzetti. Versa l’olio nel wok e quando è ben caldo unisci e verdure e falle rosolare velocemente. Quindi trasferiscile in una
ciotola e conservale al caldo. Metti ora nel wok gli straccetti di manzo, lascia che si arrostiscano un paio di minuti, poi aggiungi il brodo. Abbassa il fuoco e cuoci ancora qualche minuto. Per finire
rimetti le verdure nel wok e lascia insaporire gli ingredienti per un minuto.
Taccole con gamberi saltati
Difficoltà: facile
Calorie a persona: 200
Ingredienti per 4 persone: 600 g di gamberi (peso sgusciati), 400 g di taccole surgelate, 1 cucchiaino di tabasco, 8 foglioline di menta, 15 foglioline di basilico, 2 cucchiaini di olio d’oliva, sale e pepe
Preparazione: sguscia i gamberi e mettili a marinare in una terrina con un cucchiaino d’olio, il tabasco, sale e pepe. Nel frattempo fai riscaldare l’altro cucchiaino d’olio nel wok e comincia a saltare le taccole (dopo averle fatte scongelare). Chiudi il coperchio e lascia cuocere 5 minuti a fuoco medio-alto mescolando di tanto in tanto. Aggiungi il basilico, la menta e i gamberi e salta ancora per un paio di minuti.
Mix di verdure con germogli di soia
Difficoltà: facile
Calorie a persona: 150
Ingredienti per 4 persone: 1 peperone rosso, 3 zucchine, 100 g di cipolline bianche, 300 g di broccoli, 100 g di germogli di soia, 1 limone, 3 rametti di citronella, 2 spicchi d’aglio, 2 cucchiai di
brodo vegetale, 1 pizzico di zucchero, 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Preparazione: taglia a fette e pezzetti sottili il peperone, le zucchine, il broccolo. Trita la citronella e l’aglio; metti il wok sul fuoco aggiungendo l’olio, l’aglio e la citronella e fai saltare per due minuti. Unisci quindi il peperone (più lungo da cuocere) e poi le altre verdure. Infine lo zucchero e il brodo. Cuoci per cinque minuti, aggiungi un pizzico di sale, una spruzzata di limone e servi in tavola.
Lascia un commento