Tre ricette facili e gustose
POLPETTE DI VITELLO AL PROFUMO DI LIME
Difficoltà: ★
Cal a porzione: 275 + 50 per la frittura
Ingredienti per 4 persone:
450 g di carne macinata di vitello
80 g di prosciutto cotto
1 uovo
40 g di parmigiano grattugiato
1 lime a fette
il succo di un lime
1 cucchiaio di ricotta
30 g di farina
sale
pepe
olio per friggere
Preparazione
Mescola la carne con l’uovo, il parmigiano, il prosciutto tritato, 2 cucchiaini di succo di lime, sale e pepe. Forma le polpette, passale nella farina e falle rosolare pochi minuti in una padella con poco olio. Aggiungi quindi le fette e il succo di lime rimasto, la ricotta, 2-3 cucchiai di acqua, poco sale e pepe e friggile per circa 30 minuti.
Difese al top
Nelle polpette di vitello le proteine favoriscono la produzione di anticorpi, mentre la vitamina C del lime ti protegge da raffreddori e mal di gola.
PALLINE VEGETARIANE DI ZUCCHINE
Difficoltà: ★
Cal a porzione: 215 + 50 per la frittura
Ingredienti per 4 persone:
800 g di zucchine
100 g di ricotta
80 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
5 foglioline di menta
30 g di farina
sale
pepe
4 cucchiai di pangrattato
olio per friggere
Preparazione
Grattugia le zucchine, salale e versale in un colino appoggiato su una ciotola in modo che perdano acqua. Dopo mezz’ora strizzale e mettile in un’altra terrina con la ricotta, l’uovo, la menta tritata, il parmigiano e il pangrattato. Mescola bene, regola di sale e pepe. Forma quindi delle palline, infarinale e friggile in poco olio finché saranno dorate. Servi con salsa di soia.
Fanno bene alle ossa
In queste palline vegetariane, il calcio di ricotta e parmigiano, unito alla vitamina D delle uova, ti aiuta a prevenire l’osteoporosi.
POLPETTE DI MANZO E PISTACCHI AL FORNO
Difficoltà: ★
Cal a porzione: 317
Ingredienti per 4 persone:
400 g di manzo scelto tritato
100 g di mollica di pane
2 uova
3 cucchiai di latte magro
2 cucchiai di pecorino grattugiato
1 cucchiaio di pangrattato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
50 g di pistacchi tostati
sale
pepe
Preparazione
Mescola la carne trita con la mollica ammollata nel latte e strizzata, il prezzemolo, le uova, il pecorino, poco sale e pepe. Prepara le polpette, passale nel pangrattato e nei pistacchi tritati, poi disponile su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocile a 200 °C per 20 minuti, girandole a metà cottura. Condisci a piacere con salsa di soia.
Effetto antiage
I pistacchi che ricoprono queste polpettine forniscono vitamina E, che contrasta l’invecchiamento delle cellule.
MENO CALORIE SE LE CUOCI IN FORNO
Se sei attenta alla linea, o vuoi semplicemente tagliare i grassi, non friggere le polpette in padella ma lasciale dorare in forno. In questo modo risparmierai circa 50-100 calorie a porzione: non poche, se ci pensi!
PROVALE NELLE VERSIONI DI TUTTO IL MONDO
Cuocile a vapore come in Cina
Nella cucina cinese le polpette sono solitamente preparate con carne di maiale. Quindi vengono cotte a vapore o bollite e servite con salsa di soia. In questo modo l’uso di una carne grassa è compensato da una cottura molto light.
Con la marmellata come in Findandia
Prepara delle polpette con carne (in Finlandia si usa anche quella di renna), pangrattato bagnato nel latte e cipolle tritate finemente. Poi gustale con patate lessate e marmellata di mirtilli rossi. Piaceranno moltissimo ai tuoi bambini.
Trasformale in piatto unico come negli USA
Negli Stati Uniti le polpette vengono chiamate meatball (letteralmente “palla di carne”) e fanno parte del piatto italo-americano “spaghetti e polpette”: una portata completa ricca non solo di proteine ma anche di carboidrati.
Lascia un commento