Temi le carie più del trapano del dentista? Sicuramente dentifricio e filo interdentale non ti bastano più. Perché, nonostante un’accurata igiene orale, ti ritrovi spesso con nuove carie. Vuoi andare a fondo del problema? Affidati all’omeopatia che associa a ogni costituzione particolari problemi ai denti. L’odontoiatria tradizionale si limita, troppo spesso, a interventi di tipo riparativo. In caso di carie, certi dentisti passano subito all’otturazione senza domandarsi cosa si può fare per prevenirle e perché si manifestano spesso.
Diverso è l’approccio dell’omeopatia e del suo fondatore, il medico tedesco Samuel Hahnemann. Lo scienziato è riuscito, studiando le caratteristiche psicofisiche delle persone, a identificare dei precisi profili per cure omeopatiche su misura, per ogni tipo di problema. Compresa la carie, visto che dalla forma del volto e dei denti l’omeopata può desumere preziose informazioni proprio per debellare quella “che ritorna” spesso una volta per tutte. Curiosa di sapere a quale identikit appartieni? Cerca il tuo nelle prossime pagine. E sorridi.
Costituzione carbonica
Hai denti grandi, ben visibili e squadrati. Il loro colore è bianco o, al massimo, giallo chiaro
Hai un viso tondeggiante, inscrivibile in un quadrato. La mascella è un po’ pronunciata, la mandibola netta o squadrata. Di taglia media, non molto alta, tendi a svilupparti più in larghezza che in altezza, con qualche chilo di troppo accumulato nella parte inferiore del corpo.
Carattere: sei un tipo pacato, sedentaria, un po’ pigra (come effetto di un metabolismo di base lento). Precisa e meticolosa, sei animata da un profondo senso del dovere che ti porta a sviluppare la tua parte razionale.
Dentatura: la tua dentatura è forte, gli incisivi centrali mostrano angoli arrotondati che ripercorrono la forma del viso. Le gengive sono ben visibili. Poco soggetta ai problemi dentali (anche per la meticolosità con cui ti dedichi all’igiene dentale quotidiana). Ogni 2-3 anni può capitare anche a te di avere delle piccole carie puntiformi, che si formano sul colletto o sulla superficie masticatoria di alcuni dei tuoi denti.
Il tuo rimedio omeopatico
Non ti verranno più carie (o comunque, in modo più sporadico) se ti abitui a fare ciclicamente un ciclo di Calcarea Carbonica 15 CH (due mesi all’anno, 5 granuli al giorno). Questo è il tuo rimedio omeopatico di base, estratto dal guscio dell’ostrica. Agisce migliorando il metabolismo del carbonio, che nel tuo caso è un po’ alterato. Rimineralizzando lo smalto dentale grazie a questa terapia preventiva, riuscirai a sfuggire anche all’agguato delle carie più piccole e, per questo, insidiose.
Costituzione sulfurica
La tua dentatura è forte, armonica, con denti dalla forma rettangolare e allineati
Hai un viso regolare inscrivibile in un rettangolo, lineamenti armonici, capigliatura folta e fluente. Tendenzialmente alta, sei abbastanza tonica. E anche quando acquisti qualche chilo in più, rimane ben distribuito tra la parte superiore e inferiore del corpo, mantenendo le proporzioni.
Carattere: solare, energica, vitale, ami gli sport all’aria aperta e, in genere, non sopporti a lungo la vita d’ufficio. Generosa ma anche un po’ volubile e competitiva, vuoi essere sempre al centro dell’attenzione e ricerchi il consenso degli altri in modo caparbio. Il tuo lato debole? Ami gli eccessi (bere, fumare, mangiare un po’ troppo) e, per questo, finisci per accumulare un certo numero di tossine, soprattutto in certi periodi.
Dentatura: non di rado soffri di gengive infiammate perché, attraverso le mucose orali, così come tramite la pelle, il fegato e i reni, il tuo organismo cerca di eliminare le scorie. Non sei un tipo omeopatico particolarmente a rischio carie. Le rare volte in cui si manifestano, sono di tipo “interprossimale”, cioè laterali, tra un dente e l’altro. Non si vedono ma vanno curate subito perché si espandono rapidamente.
Il tuo rimedio omeopatico
Prendi per un mese, in primavera e autunno, 5 granuli al giorno di Sulfur. Estratto dallo zolfo, agisce come “spazzino” del tuo organismo, favorendo lo smaltimento delle tossine e inibendo la formazione della placca dentaria.
Costituzione Fosforica
L’arcata inferiore è un po’ sporgente, alcuni denti sono accavallati o non ben allineati
Viso spiccatamente triangolare, che ha la parte superiore (capo, fronte, occhi) più sviluppata di quella inferiore. La bocca è piccola, il mento sfuggente, il colorito pallido. I capelli fragili e sottili, in genere chiari. Tendenzialmente snella, alta e dall’andamento elegante, hai braccia e gambe lunghe, torace esile, muscolatura poco sviluppata.
Carattere: usi l’energia “nervosa” come carburante. Ti stressi con poco e alterni momenti di entusiasmo e vitalità ad altri in cui prevalgono la malinconia, l’astenia e la depressione.
Dentatura: oltre alla morfologia della bocca che ti abbiamo descritto, potresti avere le gengive che sanguinano facilmente. Il fatto poi che i tuoi denti non siano allineati come soldatini dipende forse dal fatto che da piccola hai tenuto a lungo il ciuccio o avevi l’abitudine di succhiarti il pollice. Le carie, comunque sia, sono un problema ricorrente per te. Più di due volte all’anno, fanno capolino sia sul colletto del dente che sulla superficie masticatoria o tra un dente e l’altro (carie interprossimali, quelle negli spazi più difficili da raggiungere con l’igiene quotidiana).
Il tuo rimedio omeopatico
Due volte all’anno (primavera e autunno), fai una cura preventiva a base di Calcarea Fosforica, 5 granuli tutti i giorni per due mesi. Rimedio derivato dal fosforo, vanta una forte azione rimineralizzante sui denti e sulle ossa. Prendendolo, noterai che anche le gengive sanguineranno di rado.
Costituzione Fluorica
Hai denti piccoli, aguzzi, tendenti al grigio-marrone e spesso sono macchiati
La tua nota di fondo è l’asimmetria. A ben guardare hai un volto irregolare, per esempio con un occhio un po’ più piccolo, uno zigomo un po’ più alto, la bocca appena storta. Anche il tuo corpo riflette questa asimmetria: una spalla più sollevata, un piede più grande. Sei magra, pallida, di struttura esile, sottile.
Carattere: “genio e sregolatezza” è la definizione che più ti si addice. Sei molto intelligente ma anche disordinata. Di conseguenza non riesci a incanalare queste tue energie intellettuali e creative in uno stile di vita regolare, equilibrato. I ritmi sono alterati: mangi fuori pasto, a orari irregolari, e ti piace tirare tardi. Emotivamente instabile, sei un po’ permalosa, a volte tendi a fare la vittima (pensi che tutti ce l’abbiano con te!).
Dentatura: lo smalto dei tuoi denti è ruvido e poroso, soggetto a carie di ogni tipo. Le gengive sono deboli, retratte e molto chiare, segno di una predisposizione alla malattia parodontale (la cosiddetta piorrea, che si manifesta con la formazione di tasche gengivali). Inoltre, sanguinano facilmente ma senza dolore e gonfiore. Le carie sono il tuo tormentone: spesso ti ritrovi a fissare l’appuntamento con il dentista per curarne di nuove, inaspettate.
Il tuo rimedio omeopatico
Due volte all’anno, per tre mesi, prendi Calcarea Fluorica 15 CH, cinque granuli tutte le sere. Derivato dal fluoruro di calcio, opportunamente dinamizzato e diluito secondo le leggi dell’omeopatia, rinforza i denti e riduce la formazione di placca e di tartaro. Sei mesi di cura preventiva ridurranno i tuoi appuntamenti fissi con il dentista.
SOS gengive in fiamme
Se soffri di iperplasia gengivale, cioè hai le gengive molto “cicciotte” e afflitte da un dolore bruciante, prendi Tuja 9 CH, 3 granuli 5 volte al giorno fino a quando stai meglio. Sappi che questo disturbo può essere dato dall’uso cronico di alcuni farmaci, come gli antiepilettici, i calcioantagonisti per abbassare la pressione e la pillola anticoncezionale. Gengive accompagnate da stomatiti (infiammazione del cavo orale), dolorose, gonfie e con piccole vescichette giallognole si curano con Mercurius Solubilis 5 CH, stessa dose. Gengive scure, color vinaccia, congeste e sanguinanti migliorano con Lachesis 7 CH, 4 granuli 3 volte al giorno per 7 giorni.
Dove posso trovare un dentista omeopatica?